Ambulatorio Infermieristico a Cavaria con Premezzo (VA)
L’ Ambulatorio Infermieristico di Cavaria con Premezzo, in provincia di Varese, ha l’obiettivo di fornire supporto sanitario professionale e può offrire prestazioni di natura preventiva, curativa e di educazione sanitaria, con uno staff altamente qualificato e aggiornato sulle più recenti metodiche infermieristiche.
Il servizio si rivolge a chiunque abbia necessità di prestazioni infermieristiche professionali e competenti, ottimale per le tempistiche di erogazione: il servizio è su appuntamento.
L’ambulatorio di Cavaria con Premezzo è operativo tutti i venerdì mattina dalle 10.30 alle 12.00 con l’attività di Info Point ed attività infermieristica.
Prelievi del sangue: tutti i mercoledì e venerdì mattina dalle 7.30 alle 9.00, accesso libero senza prenotazione presentando tessera sanitaria e impegnativa del medico.
+Ritiro referti: tutti i mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 10.30
Prelievi del sangue: tutti i mercoledì e venerdì mattina dalle 7.30 alle 9.00, accesso libero senza prenotazione presentando tessera sanitaria e impegnativa del medico.
+Ritiro referti: tutti i mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 10.30
Visite nutrizionali: su appuntamento chiamando il Dr. Schiavon al 3206251965
Cura del piede: su appuntamento
Telemedicina: esecuzione di Elettrocardiogramma, Holter pressorio e Holter cardiaco.
Prestazioni Infermieristiche: tutti i venerdì dalle 10.30 alle 12.00. Medicazioni, punture, esecuzione elettrocardiogramma (ECG), tamponi, lavaggio auricolare. Servizio su appuntamento
I servizi su appuntamento che puoi richiedere presso l’ambulatorio

TELEMEDICINA
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini che vogliono evitare lunghe code, comodamente a casa, con la possibilità di eseguire esami quali: elettrocardiogramma, holter cardiaco (elettrocardiogramma 24 ore) e holter pressorio (misurazione pressione 24 ore), con un servizio rapido, costi contenuti e referti on line.
CONSULENZA NUTRIZIONALE
Il servizio di supporto nutrizionale si rivolge sia a chi desidera migliorare la propria salute e le prestazioni fisiche, come gli sportivi, sia a chi è affetto da patologie diagnosticate dai medici, quali:
Diabete mellito di tipo 2, Dislipipedime, Malattie cardiovascolari, Ipertensione, Steatosi epatica, Sovrappeso e obesità , Malnutrizione, Intolleranze alimentari, Sindrome da colon irritabile, Celiachia, Candidosi, Infiammazione cronica, Emicrania.
L’obiettivo è fornire un supporto nutrizionale su misura per migliorare lo stato di salute e affrontare in modo efficace queste condizioni.
Generalmente, la prima visita dura tra 1ora e 1 ora e 30 minuti e prevede un’anamnesi alimentare dettagliata, seguita dalla stesura di una dieta personalizzata. A seconda dei casi, si effettuano una o più visite di controllo per supportare l’intero percorso alimentare, con eventuali modifiche e perfezionamenti della dieta iniziale. Di solito, la prima visita di controllo avviene dopo un mese, seguita da una seconda dopo tre mesi
Le aree di competenza principali includono:
- Perdita di peso e ricomposizione corporea
- Gestione del dolore e dell’infiammazione
- Allergie e intolleranze alimentari diagnosticate
- Nutrizione specifica per fibromialgia
- Trattamento della candidosi e disbiosi intestinali diagnosticate
- Supporto nutrizionale per la fertilità
Gli obiettivi possono variare in base alle esigenze specifiche del paziente:
- Perdita di peso: Si identificano le cause dell’aumento ponderale e si pianifica una riduzione graduale, sostenibile nel tempo, con un programma alimentare equilibrato. Si definiscono fasi di controllo periodiche per monitorare i progressi e adattare la dieta o l’approccio in caso di necessità.
- Miglioramento di una patologia cronica: Se il paziente soffre di patologie come diabete, ipertensione, o altre condizioni croniche, l’obiettivo principale sarà migliorare la gestione della malattia attraverso l’alimentazione. Vengono individuati cibi specifici da evitare o preferire, stabilendo un piano alimentare mirato alla riduzione dei sintomi e al miglioramento della qualità della vita.
- Gestione delle intolleranze alimentari: Per i pazienti con intolleranze alimentari, l’analisi si concentra sull’individuazione e l’eliminazione degli alimenti scatenanti, garantendo comunque un regime nutrizionale completo e vario. Gli obiettivi includono la riduzione dei sintomi e la reintroduzione graduale di cibi tollerati.
- Raggiungimento di obiettivi atletici: Per gli atleti o chi ha obiettivi sportivi specifici, l’approccio è incentrato sull’ottimizzazione delle prestazioni fisiche. Si creano piani alimentari che supportino l’incremento della massa muscolare, il miglioramento della resistenza, o il recupero post-allenamento, in base alle esigenze atletiche del paziente.
CURA DEL PIEDE
Il servizio è rivolto a quelle persone con problemi a recarsi in ambulatorio, con particolari problemi alle unghie (unghie che crescono male, callosità che impediscono il cammino, diabetici, problemi vascolari).
Il servizio riguarda la valutazione, igiene accurata ed educazione alla prevenzione di affezioni del piede.
Contattaci
Orari Ufficio
Lun-Gio 8:30-17:30
Ven 8:30-14:00
Reperibilità: 7 giorni su 7
365 giorni
Sede operativa
Via G.Matteotti 138
21044 Cavaria con Premezzo (VA)